Da possibile juventino a castigatore dei bianconeri: strano il destino di Domenico Berardi 🇮🇹 (Miglior…
GGDC focus calciomercato: Gosens all’Inter, Guagni al Milan e una Juve protagonista ma con l’enigma Dybala
Come ogni stagione, il mercato invernale cambia gli indirizzi e rimescola le carte. Anche tra i premiati del Gran Galà del Calcio AIC. Per qualcuno è soltanto – così come è stato ribattezzato sin dall’inizio – un mercato di “riparazione” -; altri invece ci hanno investito con forza per riuscire a raggiungere gli obiettivi stagionali e, forse, pure superarli. Come ogni stagione, non sono comunque mancate sorprese e colpi di scena. La grande regina del calciomercato è senza dubbio la Juventus (Società dell’Anno 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018), scatenata con il colpaccio Vlahovic e l’acquisto di Zakaria ma abile pure in uscita a piazzare Kulusevski e Bentancur al Tottenham oltre al prestito di Ramsey ai Rangers di Glasgow. Massimiliano Allegri 🇮🇹 (Miglior Allenatore 2011, 2015, 2016, 2018), ora, non può davvero permettersi di mancare il treno Champions.
A Milano l’Inter risponde all’appello con l’ingaggio di Robin Gosens 🇩🇪 (TOP 11 2020), pronto ad arare la fascia di San Siro dopo una prima parte di stagione complessa a causa degli infortuni. A 27 anni, il tedesco è nel pieno di maturità, pronto al salto in una big per provare a conquistare il primo grande titolo della sua carriera. E se Atalanta (Società dell’Anno 2019 e 2020) si è privata dell’esterno, si è però poi rinforzata davanti dove Boga rappresenta un innesto di primissima fascia. Resta quasi al palo invece il Milan, con il giovane Lazetic in attacco a rimpiazzare Pellegri ma senza l’acquisto tanto invocato di un difensore per sostituire Kjaer. In compenso la società di Aldo Rossi si è mossa sul versante femminile assicurandosi Alia Guagni 🇮🇹 (Calciatrice dell’Anno 2017 e 2018, TOP 11 2017, 2018, 2019 e 2020) dall’Atletico Madrid: per lei contratto fino al 30 giugno 2023 e maglia numero 37. D’altra parte, i rossoneri hanno dovuto incassare la dolorosa cessione (in prestito) di Valentina Giacinti 🇮🇹 (TOP 11 2019), ormai ex capitana con la maglia del Diavolo e passata alla Fiorentina. All’estero, invece, Dani Alves 🇧🇷 (TOP 11 2017) è tornato, dopo un periodo da svincolato, a vestire la maglia del Barcellona.
E da qui a giugno sono tanti gli enigmi ancora da sciogliere: se infatti il Milan è in dirittura d’arrivo per il rinnovo di Theo Hernandez 🇫🇷 (TOP 11 2020), ancora non si conosce il futuro di Zlatan Ibrahimovic 🇸🇪 (Calciatore dell’anno 2011; TOP 11 2011, 2012) così come, sull’altra sponda del Naviglio, quello di Aleksandar Kolarov 🇷🇸 (TOP 11 2019), che pare invece vicino alla risoluzione. E se Lorenzo Insigne 🇮🇹 (Migliore giovane della Serie B 2012) ha già firmato per il Toronto in MLS, su Paulo Dybala 🇦🇷 (TOP 11 2016, 2017, 2018, 2020) aleggiano moltissimi dubbi. Rinnoverà con la Juve o partirà a zero? Il tempo darà le sue risposte.
This Post Has 0 Comments