C'è chi, come Romelu Lukaku 🇧🇪 (Calciatore dell’Anno 2021), è tornato a ruggire e chi, come…
GGDC focus giornata 1: il ritorno del re nerazzurro
Aveva una voglia matta di tornare a vestire il nerazzurro e di farlo alla sua maniera, come aveva sempre abituato tutti, gonfiando la rete: il modo migliore per riconquistare l’affetto e la fiducia dei tifosi, in parte ancora feriti da quella cessione dolore e improvvisa di dodici mesi fa. Gli sono bastati 82 secondi per tornare al gol in Serie A e portare avanti la sua Inter (Società dell’Anno 2021): Romelu Lukaku 🇧🇪 (Calciatore dell’Anno 2021) si prende la prima copertina di questo campionato nella lunga lista dei giocatori premiati al Gran Galà del Calcio AIC. Grazie alla sua prima rete, la squadra di Simone Inzaghi ha aperto nel migliore dei modi la partita d’esordio stagionale, vinta 2-1 contro il Lecce all’ultimo secondo grazie alla zampata di Dumfries. I 30 gol realizzati tra Serie A e Champions League da Lukaku nella stagione 2020-21 portano le aspettative ad un livello altissimo ma regalano anche all’Inter un’arma in più nella corsa allo scudetto.
La lotta al tricolore non potrà che coinvolgere anche il Milan campione in carica, vittorioso in casa contro l’Udinese per 4-2 con in gol Theo Hernandez 🇫🇷 (TOP 11 2020 e 2021), freddo dal dischetto nel siglare il gol del momentaneo 1-1. Implacabile, come al solito, Ciro Immobile 🇮🇹 (Migliore giovane della Serie B 2012, TOP 11 2014, 2018 e 2020), decisivo nel 2-1 in rimonta della Lazio di Maurizio Sarri 🇮🇹 (Allenatore dell’Anno 2017) contro il Bologna. Bene anche l’Atalanta (Società dell’Anno 2019, 2020) di Gian Piero Gasperini 🇮🇹 (Allenatore dell’Anno 2019 e 2020), capace di imporsi 2-0 a Marassi contro la Sampdoria, e la Juventus (Società dell’Anno 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018) di Massimiliano Allegri 🇮🇹 (Allenatore dell’Anno 2011, 2015, 2016, 2018), vincente addirittura 3-0 contro il Sassuolo.
This Post Has 0 Comments