skip to Main Content

GGDC focus giornata 1: la rabbia di Vlahovic

Deciso, concentrato, cattivo. Dusan Vlahovic 🇷🇸 (Top 11 2022) ha aperto la sua stagione nel migliore dei modi, sia come atteggiamento sia quanto ai numeri. Nella prima giornata di Serie A, contro l’Udinese, ha servito l’assist per la rete di Chiesa ed è poi andato subito in gol su rigore esultando con grinta sotto i tifosi bianconeri. Gesti e mimica che hanno mostrato tutta la volontà del serbo di restare a Torino e dimostrare il suo valore, al netto delle tante voci di mercato che si sono rincorse nelle ultime settimane. Insieme a lui, che punta a migliorare i dieci gol realizzati lo scorso anno in campionato, è partita forte anche la Juventus (Società dell’Anno 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018) di Massimiliano Allegri 🇮🇹 (Miglior Allenatore 2011, 2015, 2016, 2018), vittoriosa per 3-0 e convincente anche nel gioco al Friuli.

In testa alla classifica anche i campioni in carica del Napoli, trascinati da Osimhen, l’Inter (Società dell’Anno 2021), esaltata da un Lautaro già in grandissima forma, e il il Milan (Società dell’Anno 2022), con Pulisic in bella mostra all’esordio in Italia. Non fallisce nemmeno l’Atalanta (Società dell’Anno 2019 e 2020) di Gian Piero Gasperini 🇮🇹 (Allenatore dell’Anno 2019 e 2020) mentre a frenare sono le romane: la Roma impatta 2-2 in casa contro la Salernitana e la Lazio, nonostante il solito gol di Ciro Immobile 🇮🇹 (Migliore giovane della Serie B 2012, TOP 11 2014, 2018, 2020 e 2022), si fa rimontare nel finale dal Lecce perdendo 2-1.

This Post Has 0 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top