C'è chi, come Romelu Lukaku 🇧🇪 (Calciatore dell’Anno 2021), è tornato a ruggire e chi, come…
GGDC focus giornata 11: sale in cattedra Mertens con una tripletta!
Novembre porta fortuna alle stelle del Gran Galà del Calcio. Arrivano infatti grandi prestazioni e pioggia di gol nel fine settimana dell’undicesima giornata di Serie A, con gli attaccanti a far la voce grossa. I primi acuti arrivano già nell’anticipo del venerdì, quando il Napoli si affida alla sua coppia d’oro per superare 5-1 l’Empoli di Andreazzoli: 🇮🇹 Lorenzo Insigne (Migliore giovane della Serie B 2012) apre le danze già al 9′ con un formidabile tocco di punta in controtempo, quindi sale in cattedra 🇧🇪 Dries Mertens (TOP 11 2017), autore della splendida tripletta con cui, insieme ai tre punti per i suoi, porta a casa pure il pallone della gara. I due attaccanti partenopei salgono così a 7 reti realizzate a testa sin qui in campionato.
Napoli chiama, le altre big rispondono. 🇦🇷 Paulo Dybala (TOP 11 2016, 2017) è decisivo, nel 2-1 con cui la Juventus regola in casa il Cagliari: l’argentino va in gol dopo appena 42″ mettendo a segno la seconda rete più veloce della storia realizzata dai bianconeri in Serie A – la prima fu siglata dopo 18″ da 🇨🇱 Arturo Vidal (TOP 11 2013, 2014), il 3 novembre 2012 in casa contro l’Inter -. E proprio l’Inter festeggia il ritorno in campo e al gol di 🇧🇪 Radja Nainggolan (TOP 11 2015, 2016 e 2017) nel rotondo 5-0 casalingo contro il Genoa. In Champions contro il Barcellona ci sarà: l’infortunio è solo un ricordo.
Chi di gol proprio non è mai sazio è poi 🇮🇹 Ciro Immobile (Migliore giovane della Serie B 2012, TOP 11 2014) che trascina la Lazio nel 4-1 inflitto alla Spal sul prato dell’Olimpico. Il centravanti di Simone Inzaghi mette a segno una doppietta, grazie a cui vola a quota 8 in classifica marcatori, secondo a una sola lunghezza da Piatek, leader della graduatoria.
Chiusura d’obbligo per 🇮🇹 Alia Guagni (Calciatrice dell’anno 2017) che da terzino realizza il gol della sicurezza nel 2-0 della Fiorentina contro il Tavagnacco. Per il capitano viola un’altra rete dopo le due della scorsa settimana al Sassuolo. In totale è già a 4: niente male per un difensore.
This Post Has 0 Comments