È stata presentata oggi a Milano, nella sede di BonelliErede, l’edizione 2023 del “Gran Galà…
GGDC focus giornata 12: Dybala, l’incubo del Diavolo
Quando vede rossonero si scatena. Paulo Dybala 🇦🇷 (TOP 11 2016, 2017, 2018) non ha di certo pietà del Diavolo: in carriera ha già segnato otto gol al Milan, l’ultimo proprio domenica sera nel posticipo andato in scena all’Allianz Stadium. Entrato dalla panchina al posto di non certo felice Cristiano Ronaldo, l’argentino ha portato subito nel match la sua fantasia prima di realizzare, al 77′, la rete che ha deciso l’incontro condannando la banda Pioli all’ennesima sconfitta – la settima in dodici giornate di campionato – e riportando così la Juventus (Società dell’Anno 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018) di Maurizio Sarri 🇮🇹 (Miglior Allenatore 2017) in testa alla classifica davanti all’Inter di Antonio Conte 🇮🇹 (Miglior Allenatore 2012, 2013 e 2014), comunque vincente per 2-1 in casa contro l’Hellas Verona. Dybala porta così a tre le marcature in campionato a cui si aggiungono due assist: non male per chi in estate doveva essere ceduto…
In Serie A, però, a stupire più di tutti è il Cagliari, addirittura esagerato nel 5-2 inflitto alla Fiorentina che vale ai sardi la terza posizione insieme alla Lazio. In gol per i rossoblù anche Radja Nainggolan 🇧🇪 (TOP 11 2015, 2016, 2017 e 2018), sempre più trascinatore in quella che era già stata la sua squadra prima delle esperienze a Roma e Milano. Tra i bomber non smette di timbrare il cartellino Ciro Immobile 🇮🇹 (Migliore giovane della Serie B 2012, TOP 11 2014, 2018), a segno su rigore nel 4-2 della Lazio al Lecce, così come Mauro Icardi 🇦🇷 (Calciatore dell’Anno 2018, TOP 11 2015, 2018), sempre più idolo al Paris Saint Germain. Nell’ultimo turno di Ligue 1 Maurito è entrato dalla panchina per segnare il gol vittoria in appena 10 minuti: nona marcatura in stagione sin qui tra campionato e Champions. Cacciatore d’area senza se e senza ma.
This Post Has 0 Comments