C'è chi, come Romelu Lukaku 🇧🇪 (Calciatore dell’Anno 2021), è tornato a ruggire e chi, come…
GGDC focus giornata 14: la risalita di Max Allegri
Senza fare rumore, la Juventus (Società dell’Anno 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018) si rifà sotto. Non sul Napoli, che lassù vola sempre più solo a +8 sugli inseguitori, ma nei quattro posti che valgono la qualificazione alla prossima Champions League. La squadra di Massimiliano Allegri 🇮🇹 (Miglior Allenatore 2011, 2015, 2016, 2018), con l’1-0 in trasferta contro il Verona, ha infilato la quinta vittoria consecutiva in campionato e per di più senza subire gol. Quarto posto in classifica a -2 da Lazio e Milan (Società dell’Anno 2022) e, nel big match di domenica sera proprio contro i biancocelesti, l’occasione di operare il sorpasso.
Dopo le tante critiche, il tecnico livornese si prende la sua piccola rivincita e mira a chiudere al meglio questa prima parte di stagione in attesa di recuperare, da gennaio in avanti, la lunga lista di infortunati, a partire da Paul Pogba 🇫🇷 (TOP 11 GGDC nel 2014, 2015 e 2016). E’ lui dunque a prendersi la copertina tra i premiati del Gran Galà del Calcio AIC in questo turno infrasettimanale appena trascorso che ha visto, nelle posizioni di vertice, la frenata del Milan a Cremona, il passo falso dell’Atalanta (Società dell’Anno 2019 e 2020) e il rallentamento della Roma a Reggio Emilia con il Sassuolo. Sorride l’Inter (Società dell’Anno 2021), che con il rotondo 6-1 al Bologna rosicchia punti importanti.
This Post Has 0 Comments