Da possibile juventino a castigatore dei bianconeri: strano il destino di Domenico Berardi 🇮🇹 (Miglior…
GGDC focus giornata 16: l’urlo di Ronaldo
Di nuovo, c’è soltanto la nuova capigliatura con il cerchietto. Per il resto, Cristiano Ronaldo 🇵🇹 (Calciatore dell’Anno 2019, TOP 11 2019) resta l’implacabile campione che tutti conosciamo. Nella sfida dell’Allianz Stadium contro l’Udinese ha firmato una doppietta – gol con il destro e poi raddoppio con il sinistro – che lo ha portato a quota nove reti in campionato, a un passo dalla doppia cifra prima di Natale, ma soprattutto il portoghese ha trascinato la sua Juventus (Società dell’Anno 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018) di nuovo in testa alla classifica alla pari con l’Inter dopo il pareggio per 0-0 a Firenze dei ragazzi di Antonio Conte 🇮🇹 (Miglior Allenatore 2012, 2013 e 2014). La marcatura in Champions League contro il Bayer Leverkusen e le due reti rifilate ai friulani mettono la parola fine sulle voci che hanno dato Ronaldo in crisi, anche perché sabato Cristiano ha sfiorato pure la tripletta con un palo che a Torino ancora trema. Pochi dubbi su chi debba essere il top di giornata tra i premiati del Gran Galà del Calcio AIC. A completare il tris bianconero nel 3-1 inflitto all’Udinese ci ha poi pensato Leonardo Bonucci 🇮🇹 (Calciatore dell’anno 2016, TOP 11 2015, 2016, 2017) con un colpo di testa in area.
Fuori dai confini italiani non si ferma più Mauro Icardi 🇦🇷 (Calciatore dell’Anno 2018, TOP 11 2015, 2018), autore del 4-0 del Paris Saint Germain contro il Saint-Étienne ed ora così a quota 8 reti in 10 partite disputate in Ligue 1. Marcature che salgono a 13 con i cinque centri in Champions League. Di questo passo, Leonardo non avrà certo dubbi nel confermare l’acquisto dell’argentino dall’Inter la prossima estate.
This Post Has 0 Comments