C'è chi, come Romelu Lukaku 🇧🇪 (Calciatore dell’Anno 2021), è tornato a ruggire e chi, come…
GGDC focus giornata 23: Conte, il derby mette le ali
Così sì, si può sognare. Non ci poteva essere risveglio più dolce per Antonio Conte 🇮🇹 (Miglior Allenatore 2012, 2013 e 2014), tornato in testa alla classifica dopo lo scoppiettante derby vinto ieri dalla sua Inter per 4-2 in rimonta sul Milan. Dagli spettri di una sconfitta all’euforia della vittoria fino a quelle parole che sanno di ammissione: “È presto per lo scudetto, ma ora possiamo sognare“. I nerazzurri ci sono e vogliono arrivare fino in fondo. Alla prima stagione a Milano il tecnico salentino ha portato tutti gli imperativi del suo credo: corsa, disciplina, ordine tattico e ferocia agonistica. Quanto basta per provare a sottrarre il tricolore alla “sua” vecchia Juventus. I bianconeri ancora restano agganciati all’Inter, almeno in termini di punti, ma la sconfitta con il Verona è più di un campanello d’allarme per la squadra di Maurizio Sarri 🇮🇹 (Miglior Allenatore 2017). Il solo Cristiano Ronaldo 🇵🇹 (Calciatore dell’Anno 2019, TOP 11 2019) non può bastare, nonostante l’ennesimo gol, anche sul campo del Bentegodi. La lotta è aperta e la strada ancora lunga.
Intanto Duvan Zapata 🇨🇴 (TOP 11 2019) spinge la sua Atalanta (Società dell’Anno 2019) sempre più al quarto posto, complice la sconfitta della Roma. I bergamaschi superano 2-1 la Fiorentina grazie anche alla rete del panterone colombiano. E importante è stato anche il gol siglato su rigore da Fabio Quagliarella 🇮🇹 (TOP 11 2019), una marcatura che ha messo al sicuro il risultato della Sampdoria contro il Torino. La Serie A prosegue nel suo turbinio di emozioni, sempre segnata, settimana dopo settimana, dalle PRodezze dei protagonisti del Gran Galà del Calcio AIC.
This Post Has 0 Comments