C'è chi, come Romelu Lukaku 🇧🇪 (Calciatore dell’Anno 2021), è tornato a ruggire e chi, come…
GGDC focus giornata 26: Maignan, molto più che un portiere
Portiere, regista difensivo, difensore aggiunto, leader e capopopolo. Difficile ridurre Mike Maignan 🇫🇷 (TOP 11 2022) al semplice ruolo di numero 1 del Milan (Società dell’Anno 2022). Il francese, dal suo rientro dopo cinque mesi di assenza, ha dimostrato a tutti perché in questa stagione perché è mancato tanto. Mercoledì in Champions League la sua parata nei minuti di recupero su Harry Kane ha blindato risultato e qualificazione ai quarti di finale, in campionato contro la Salernitana invece un suo tackle al limite dell’area su Dia – lanciato a rete dopo un errore di Thiaw – ha sventato il vantaggio dei campani a San Siro. Un intervento degno di un difensore di razza che, se aggiunto alle doti da regista e alla grande visione di gioco di Maignan – fanno di lui un interprete eccezionale del ruolo sulla scena internazionale. La sua grande prestazione non è tuttavia bastata ai rossoneri per aver ragione della Salernitana con i rossoneri fermati sull’1-1 e, come le altre concorrenti per un posto Champions, incapace di centrare i tre punti.
Il rigore di Romelu Lukaku 🇧🇪 (Calciatore dell’Anno 2021) contro lo Spezia non ha evitato all’Inter una dolorosa sconfitta contro i liguri con la Roma affondata all’Olimpico dal Sassuolo di Domenico Berardi 🇮🇹 (Miglior Giovane della Serie B 2013), la Lazio frenata sullo 0-0 dal Bologna e l’Atalanta (Società dell’Anno 2019 e 2020) k.o. al Maradona contro il Napoli. Sorride da dietro la Juventus (Società dell’Anno 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018), vincente in casa contro la Sampdoria e, aspettando la sentenza sui punti di penalizzazione, sempre più vicina ai piazzamenti per la Champions.
This Post Has 0 Comments