C'è chi, come Romelu Lukaku 🇧🇪 (Calciatore dell’Anno 2021), è tornato a ruggire e chi, come…
GGDC focus giornata 31: Ibrahimovic e il ruggito rossonero
Nella giornata delle sorprese, in cui nessuna delle prime tre della classe riesce ad ottenere i tre punti (con l’Inter addirittura scavalcata dall’Atalanta), la copertina, tra i premiati del Gran Galà del Calcio AIC, se la prende Zlatan Ibrahimovic 🇸🇪 (Calciatore dell’anno 2011; TOP 11 2011, 2012) e il suo Milan. I rossoneri, nel big match del 31° turno di Serie A, ribaltano contro ogni pronostico la Juventus (Società dell’Anno 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018) infliggendole un secco 4-2. Le due reti dei bianconeri in apertura di ripresa con una perla di Rabiot e il sigillo del solito Cristiano Ronaldo 🇵🇹 (Calciatore dell’Anno 2019, TOP 11 2019) sembrano infatti indirizzare il match di San Siro; tuttavia, ad avviare la rimonta del Diavolo è proprio lo svedese con un rigore perfetto che spiazza Szczęsny ed alimenta le speranze rossonere. Kessie, Leao e Rebic fanno il resto. Quarta vittoria in cinque partite per il Milan con vittime illustri: dopo Roma, Lazio e Juventus ora la sfida si chiama Napoli, con l’ex Gattuso a guidare una truppa azzurra rinvigorita nell’animo e nei risultati.
Nei piani alti della classifica cade a Lecce per 2-1 la Lazio di Ciro Immobile 🇮🇹 (Migliore giovane della Serie B 2012, TOP 11 2014, 2018) e non va oltre il 2-2 a Verona l’Inter di Antonio Conte 🇮🇹 (Miglior Allenatore 2012, 2013 e 2014). Chi non si ferma mai è l’Atalanta (Società dell’Anno 2019) di Gian Piero Gasperini 🇮🇹 (Miglior Allenatore 2019), vittoriosa per 2-0 con la Samp e ora terza, un punto sopra l’Inter.
This Post Has 0 Comments