C'è chi, come Romelu Lukaku 🇧🇪 (Calciatore dell’Anno 2021), è tornato a ruggire e chi, come…
GGDC focus giornata 33: Di Lorenzo e lo storico scudetto del Napoli
Dopo 33 anni di attesa e qualche passo falso che aveva rinviato la festa, il Napoli può finalmente celebrare la vittoria dello scudetto, il terzo della sua storia. Il popolo azzurro, a Napoli e in moltissime città italiane, si è riversato nelle piazze per celebrare un trionfo che mancava dai tempi di Maradona. La matematica è arrivata grazie al punto conquistato sul campo dell’Udinese. Il risultato di 1-1, ottenuto grazie alla rete di Osimhen, ha sancito il titolo tricolore e aperto ufficialmente la festa. Tra i tanti volti di questo scudetto anche quello del capitano Giovanni Di Lorenzo 🇮🇹 (TOP 11 2022), fondamentale in campo con 33 presenze in campionato condite da 2 reti e 4 assist e decisivo anche fuori dal rettangolo di gioco grazie alle doti di leadership che ha messo in mostra nel corso degli ultimi mesi.
Alle spalle del Napoli campione si infiamma intanto la corsa per un piazzamento Champions: la Lazio di Maurizio Sarri 🇮🇹 (Miglior Allenatore 2017) supera il Sassuolo, l’Inter (Società dell’Anno 2021) spazza via 6-0 il Verona in trasferta e la Juventus (Società dell’Anno 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018) di Massimiliano Allegri 🇮🇹 (Miglior Allenatore 2011, 2015, 2016, 2018) non perde il passo contro il Lecce. Solo pareggio per il Milan (Società dell’Anno 2022) contro la Cremonese con l’Atalanta (Società dell’Anno 2019 e 2020) di Gian Piero Gasperini 🇮🇹 (Allenatore dell’Anno 2019 e 2020) che da dietro, grazie ai tre punti contro lo Spezia, aggancia i rossoneri e la Roma, fermata sull’1-1 dal Monza.
This Post Has 0 Comments