Da possibile juventino a castigatore dei bianconeri: strano il destino di Domenico Berardi 🇮🇹 (Miglior…
GGDC focus giornata 36: la prima volta di Maurizio Sarri
La prima volta non si scorda mai. E la prima volta di Maurizio Sarri 🇮🇹 (Miglior Allenatore 2017) non è di certo comune: nell’anno del lockdown, con un campionato rivoluzionato dall’emergenza Covid 19, alla fine il tecnico toscano ha conquistato il primo trofeo italiano della sua lunghissima carriera. E’ il nono scudetto consecutivo per la Juventus (Società dell’Anno 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018), raggiunto a due giornate dal termine del torneo grazie alla vittoria interna in casa contro la Sampdoria. La firma, neanche a dirlo, è quella di Cristiano Ronaldo 🇵🇹 (Calciatore dell’Anno 2019, TOP 11 2019), autore del gol dell’1-0 prima del raddoppio di Bernardeschi. E poco importa che il portoghese abbia poi mandato sulla traversa il rigore del possibile 3-0: le 31 reti sin qui siglate in Serie A bastano a consegnare il tricolore ai bianconeri. Per Sarri, che sin qui in carriera aveva alzato soltanto l’Europa League con il Chelsea, sfumata quest’anno la Supercoppa Italiana prima e la Coppa Italia poi, arriva lo scudetto, aspettando una Champions d’agosto tutta da scoprire…
Nel 36° turno di Serie A, tra i premiati del Gran Galà del Calcio AIC, si distingue poi ancora Ciro Immobile 🇮🇹 (Migliore giovane della Serie B 2012, TOP 11 2014, 2018), capace di rifilare una tripletta al Verona nel 5-1 esterno della sua Lazio. Per lui 34 gol in campionato, primo posto nella classifica cannonieri e record di Higuain lontano soltanto due marcature con due giornate ancora a disposizione. Con lui a segno, come nella scorsa giornata, anche Milinkovic-Savic 🇷🇸 (TOP 11 2018). Di Duvan Zapata 🇨🇴 (TOP 11 2019) invece il gol che consente all’Atalanta (Società dell’Anno 2019) di fermare il Milan a San Siro sull’1-1.
This Post Has 0 Comments