skip to Main Content

GGDC focus giornata 37: Barella e un finale di stagione a tinte nerazzurre

C’è chi, come Romelu Lukaku 🇧🇪 (Calciatore dell’Anno 2021), è tornato a ruggire e chi, come Nicolò Barella 🇮🇹 (TOP 11 2019, 2020, 2021, 2022) non se n’è mai davvero andato. Simone Inzaghi si gode una Inter (Società dell’Anno 2021) extra lusso in questo finale di stagione. Archiviata la vittoria in finale di Coppa Italia contro la Fiorentina e alzato il primo trofeo, i nerazzurri sono assicurati con la vittoria contro l’Atalanta (Società dell’Anno 2019 e 2020) di Gian Piero Gasperini 🇮🇹 (Allenatore dell’Anno 2019 e 2020) la partecipazione matematica alla prossima Champions League, in attesa ovviamente di giocarsi anche la finalissima di Istanbul contro il Manchester City di Guardiola. Il simbolo e l’anima di questa Inter – insieme agli attaccanti che sono tornati a segnare tutti e senza soluzione di continuità – resta in mezzo al campo e risponde al nome di Barella, in gol anche contro la Dea e già a quota 6 gol e 7 assist in questa stagione di Serie A in cui è mancato in tre sole partite. Raddoppiate le reti del 2020-21 e 2021-22, quando si fermò a quota 3 in campionato. E’ lui il migliore di questo turno tra i premiati del Gran Galà del Calcio AIC e in casa nerazzurra la speranza è che la magia resti fino al 10 giugno.

Da sottolineare anche la rete di Domenico Berardi 🇮🇹 (Miglior Giovane della Serie B 2013) nel pari del Sassuolo contro la Sampdoria e la doppietta di Sergej Milinkovic-Savic 🇷🇸 (TOP 11 2018)  nella vittoria della Lazio contro la Cremonese.

This Post Has 0 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top