C'è chi, come Romelu Lukaku 🇧🇪 (Calciatore dell’Anno 2021), è tornato a ruggire e chi, come…
GGDC focus giornata 37: lo strano caso di “Benjamin Ibra”
“Sono come Benjamin Button“. Poche parole per sintetizzare l’ennesimo prodigio sul rettangolo verde. Zlatan Ibrahimovic 🇸🇪 (Calciatore dell’anno 2011; TOP 11 2011, 2012), dopo la doppietta a Marassi contro la Sampdoria, si è divertito a paragonarsi al protagonista del film che con il passare degli anni, anziché invecchiare, ringiovaniva. Lo svedese si avvicina alle 39 primavere ma in campo il suo rendimento non sembra risentirne. Otto gol in sole 17 partite di campionato: con Ibra, post lockdown, il Milan ha conquistato otto vittorie e tre pareggi, mantenendo intatta l’imbattibilità. E Zlatan intanto è diventato il primo giocatore nella storia della Serie A a girone unico ad aver segnato almeno 50 reti sia con il Milan che con l’Inter. A Genova, per aprire le danze nel 4-1 dei rossoneri ai blucerchiati, ha segnato il suo gol più veloce di sempre nel campionato italiano dopo appena 3’22”. “E mi sto solo riscaldando…” ha ribadito nel post partita. Con la conferma di Pioli sulla panchina del Diavolo, rivederlo a Milano anche la prossima stagione non pare utopia.
Nel penultimo turno di Serie A, tra i premiati del Gran Galà del Calcio AIC, non passa inosservato, manco a dirlo, Ciro Immobile 🇮🇹 (Migliore giovane della Serie B 2012, TOP 11 2014, 2018), in gol nel 2-0 della Lazio contro il Brescia e ora così a quota 35 in campionato, a meno uno dal record di Higuain. Sabato sera, proprio al San Paolo contro il Napoli, l’occasione di agganciare (e superare?) il Pipita.
This Post Has 0 Comments