C'è chi, come Romelu Lukaku 🇧🇪 (Calciatore dell’Anno 2021), è tornato a ruggire e chi, come…
GGDC focus giornata 4: Koulibaly e il Napoli, una notte da re
Il Napoli torna da solo in testa alla classifica della Serie A a tre anni e mezzo dall’ultima volta. Con la sconfitta della Roma per 3-2 a Verona e il pari del Milan in trasferta contro la Juventus, lassù, più in alto di tutti, ci resta il Napoli, a punteggio pieno dopo 4 partite e abbagliante nel 4-0 imposto alla Dacia Arena contro l’Udinese. La squadra di Spalletti diverte e si diverte e mette a referto una rete più bella dell’altra: tra queste, anche quella di chi ormai insospettabile non lo è più. Nonostante infatti si ruolo sia un difensore centrale, Kalidou Koulibaly 🇸🇳 (TOP 11 2016, 2017, 2018 e 2019) ha sempre dimostrato in carriera una certa dimestichezza con il gol: sono già due quelli realizzati in questa stagione, insieme anche ad un assist. A Udine il suo collo esterno potentissimo, in apertura di ripresa, è valso agli azzurri il 3-0 provvisorio che ha definitivamente messo in ghiaccio la gara. E a Napoli si sogna.
Non basta invece il gol di Ciro Immobile 🇮🇹 (Migliore giovane della Serie B 2012, TOP 11 2014, 2018, 2020) alla Lazio per aver ragione del Cagliari. Il bel colpo di testa dell’attaccante biancoceleste lo proietta davanti a tutti nella classifica cannonieri con 5 centri ma non regala i tre punti ai suoi, fermati sul 2-2 in casa dopo la sconfitta di pochi giorni fa a San Siro contro il Milan. Vale al contrario una vittoria la rete di Duvan Zapata 🇨🇴 (TOP 11 2019) sul campo della Salernitana: 1-0 chirurgico per l’Atalanta (Società dell’Anno 2019 e 2020) di Gian Piero Gasperini 🇮🇹 (Miglior Allenatore 2019 e 2020), che sale a quota 7 in campionato dopo 4 incontri.
This Post Has 0 Comments