skip to Main Content

GGDC focus giornata 6: Dybala, “Joya” e lacrime

Un super gol di sinistro per avviare la seconda vittoria consecutiva, dare respiro all’intero all’ambiente e confermarsi leader della nuova Juventus (Società dell’Anno 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018). Poi, l’ennesimo infortunio che rovina i piani, rompe la continuità e fa soffrire. Dopo la felicità toccano le lacrime a Paulo Dybala 🇦🇷 (TOP 11 2016, 2017, 2018, 2020), uscito sconsolato dopo il gol che è valso l’1-0 all’Allianz Stadium contro la Sampdoria. Pochi minuti che gli sono valsi la copertina di questa sesta giornata di Serie A tra i premiati al Gran Galà del Calcio AIC. Dopo l’addio di Cristiano Ronaldo 🇵🇹 (Calciatore dell’Anno 2019 e 2020, TOP 11 2019 e 2020), l’argentino era partito fortissimo, con due gol e due assist in 5 presenze stagionali e la sensazione di aver ereditato la leadership tecnica del gruppo, mentre i ragionamenti sul rinnovo procedono spediti. Questo stop muscolare spezza l’incantesimo. Almeno per il momento, in attesa di capire i tempi di recupero. Nella stessa partita è andato anche in rete Leonardo Bonucci 🇮🇹 (Calciatore dell’Anno 2016, TOP 11 2015, 2016, 2017, 2020), autore del 2-0 su rigore per un match concluso poi sul 3-2 a favore dei bianconeri.

Giornata di gloria anche per Domenico Berardi 🇮🇹 (Miglior Giovane della Serie B 2013), in gol nell’1-0 del Sassuolo in casa contro la Salernitana. Bene pure Sergej Milinkovic-Savic 🇷🇸 (TOP 11 2018) e Lorenzo Insigne 🇮🇹 (Migliore giovane della Serie B 2012), entrambi in rete nella vittoria della Lazio nel derby e del Napoli capolista contro il Cagliari.

This Post Has 0 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top