skip to Main Content

GGDC focus giornata 6: Tango argentino con Dybala e Icardi

Mancavano solo loro all’appello, tutti erano in attesa dei loro gol. La sesta giornata del campionato è stata l’occasione per Mauro Icardi 🇦🇷 (TOP 11 2015) e Paulo Dybala 🇦🇷 (TOP 11 2016, 2017) di cancellare il numero zero alla voce “gol segnati”. Per due come loro, abituati a passeggiare nelle zone alte della classifica cannonieri, la situazione si stava facendo abbastanza particolare. E allora “Maurito” ha approfittato del fallo di mano di Vitor Hugo per timbrare dagli undici metri. Nel 2-1 contro la Fiorentina il nove argentino è stato poi protagonista fino in fondo con l’assist per D’Ambrosio.

Dybala ha invece sfruttato una delle poche recenti occasioni da titolare per tornare a indossare la “Dybala Mask”. Rimpallo su tiro di Matuidi e semi rovesciata col piede destro, quello che di solito funge solo da comparsa. Una rete fondamentale nel 2-0 al Bologna che darà fiducia all’argentino, oscurato finora dalla stella incandescente di Cristiano Ronaldo.

Giornata positiva anche per Stephan El Shaarawy 🇮🇹 (Migliore giovane della Serie B 2011), non tanto per il suo secondo gol in campionato, quanto per la vittoria della Roma, 4 a 0 sul Frosinone, dopo le feroci critiche a Di Francesco e in vista del derby contro la Lazio.

Dopo quattro attaccanti riconosciamo i meriti anche di un giovane portiere di 24 anni, alla sua seconda stagione in Serie A. Alessio Cragno 🇮🇹 (Migliore giovane della Serie B 2017), premiato lo scorso anno sul palco del Gran Galà, ha neutralizzato un rigore all’ultimo minuto contro la Sampdoria sul punteggio di 0-0: il massimo per chiunque giochi nel suo ruolo. L’ennesima conferma di un calciatore che sta emergendo tra i migliori estremi difensori italiani.

This Post Has 0 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top