Si è svolta nella splendida cornice del Superstudio Maxi di Milano, alla presenza di circa…
GGDC focus Nazionali: un’Italia da… record!
Un’Italia da favola. O meglio, da record. Un’altra vittoria importante, quella del 5-0 inflitto al Lichtenstein, per raggiungere quota nove. A Vaduz gli azzurri hanno infatti centrato il nono successo consecutivo consentendo al c.t. Roberto Mancini di eguagliare così un primato vecchio 80 anni, quello di Pozzo. Prima Bernardeschi, quindi due volte Belotti, Romagnoli ed infine il subentrato Stephan El Shaarawy 🇮🇹 (Migliore giovane della Serie B 2011): la nostra Nazionale si sbarazza di un’altra avversaria e, una volta di più, gioca, segna e vince. Una squadra che il 15 novembre, contro la Bosnia di Edin Dzeko e Miralem Pjanic 🇧🇦 (TOP 11 2016, 2017), proverà addirittura a batterlo quel record per guadagnarsi un 10 in pagella, proprio come le vittorie consecutive ormai messe nel mirino. Superare i prossimi avversari che permetterebbe all’Italia di sperare sempre più concretamente di trovarsi tra le teste di serie al prossimo sorteggio di qualificazione ai Mondiali del 2022. E così, in una Nazionale che sforna anche nomi nuovi – tra cui Sandro Tonali 🇮🇹 (Miglior Giovane della Serie B 2017) – senza mai perdere le buone abitudini, Mancini è certo di contare sulle sue garanzie, molte delle quali hanno calcato il palco del Gran Galà del Calcio AIC: da Ciro Immobile 🇮🇹 (Migliore giovane della Serie B 2012, TOP 11 2014, 2018) a Marco Verratti 🇮🇹 (Miglior Giovane della Serie B 2012) passando per Lorenzo Insigne 🇮🇹 (Migliore giovane della Serie B 2012) e Leonardo Bonucci 🇮🇹 (Calciatore dell’anno 2016, TOP 11 2015, 2016, 2017). Eguagliare Antonio Conte 🇮🇹 (Miglior Allenatore 2012, 2013 e 2014), in semifinale da c.t. nel 2016 agli ultimi Europei, forse si può. O forse anche superarlo…
This Post Has 0 Comments